La provincia di Alessandria occupa un ruolo importante nella produzione vitivinicola con la difesa di vini rari (Carica l'asino e Timorasso) e la produzione di 37 vini D.O.C. e D.O.C.C.
- Barbera: Il vitigno piemontese più rappresentativo, ottimo per l'invecchiamento, passa dal giovanile rosso rubino al più maturo rosso granato attenuando l'intenso profumo, rimane adatto all'abbinamento con piatti robusti del Monferrato e Barbera d'Asti, Gabiano e Rubino di Cantavenna, Colli Tortonesi Barbera e Piemonte Barbera.
- Dolcetto: Vitigno diffuso nell'Acquese e nell'Ovadese, di dolce ha solo il nome, essendo il “secco” per eccellenza, ammandorlato, con un retrogusto amarognolo che lo rende adatto a gustosi risotti al tartufo come alle carni bianche. Il Dolcetto di Acqui e quello di Ovada sono affiancati dal Monferrato Dolcetto e dai Colli Tortonesi Dolcetto.
- Grignolino: Coltivato nel Casalese e nell'Astigiano fin dal 1252, color rubino chiaro, dal profumo poco intenso e dal sapore tannico, è un vino non facile, dal carattere “anarchico”, con una mutevolezza che lo rende sovente incompreso, ma anche molto amato, come un figlio capriccioso, capace di sorprenderci (da provare coi piatti di pesce).
- Cortese: Tradizionale vitigno bianco piemontese, ben ambientato nelle terre attorno a Tortona, Acqui e Novi: Gavi può essere a buon diritto considerata la patria del vitigno; il vino ottenuto è asciutto, fresco, dal colore paglierino, leggermente ammandorlato, dal profumo insieme delicato e persistente: è ottimo per un aperitivo e si sposa alla perfezione con piatti di pesce, carni bianche e con la focaccia novese.
- Moscato bianco: Vitigno amato già dai Fenici, il moscato dall'Oriente ha raggiunto l'Acquese e l'Astigiano, dove è divenuto ricercato per la sua giusta dolcezza e la bassa alcolicità che lo rendono perfetto per i dessert.
- Brachetto: Ricavato da uve a bacca nera, diffuse fin dal sec. XV, è un vino dolce e liquoroso, color rubino chiaro, dal profumo muschiato, da gustarsi giovane.